NATURALITER

i consigli vai a cuccia vai all'arca vai ai consigli vai alla gallery vai al forum
i consigli


i consigli i consigli:
Archivio storico di lettere, suggerimenti e commenti!

Partecipa anche tu a questa rubrica di NATURALITER scrivendo a: info@naturaliter.it
Le risposte del veterinario alle vostre domande più interessanti verranno pubblicate in questa sezione.

 
 
Subject:
Vescica atonica e mancanza di controllo dell'urinazione per spostamento vertebrale

Salve,
ho da poco adottato un canetto grande piu o meno come un jack russel, ma con l'aspetto di un cane lupo. Purtroppo le persone che ce lo hanno dato non ci hanno detto che aveva questo problema, che non è da poco.
A causa di un trauma ad una vertebra (documentato con una lastra..) il piccolo praticamente ha la coda insensibile se non per l'ultima parte ( quella attaccata al corpo per intenderci...lì qualcosa sente),non la muove ne tantomeno risponde agli stimoli se toccata. Questo, mi ha spiegato un veterinario, comporta che i nervi che arrivano alla coda sono legati a quelli della vescica...quindi non sente lo stimolo di farla...si riempie come un pallone la vescica e poi ovviamente è incontinente perdendosi ad ogni passo goccioline di pipì.
Vivendo in appartamento questo è assai fastidioso perchè lui come si sposta da un punto all'altro della casa...semina pipì ovunque...capirete voi che sforzo immane stiamo facendo per tenerlo. Ci hanno detto che col tempo dovrebbe migliorare e che si potrebbe riprendere.. ma la cosa ci spaventa perche se così non fosse di certo non potremmo tenerlo con noi..ormai è gia un mese e le cose non sono migliorate...anzi la nostra vita è diventata pensare a lui e pulire casa...per non essere invasi dall'odore forte della sua pipì!
Noi ce la stiamo mettendo tutta....gli facciamo anche dei massaggi per svuotare la sua vescica manuamente e devo dire che funzionano...ne tira giu un bel po'...ma certo non possiamo continuare a vita così.
Qualcuno conosce il problema? Mi sa dare qualche consiglio....oppure un parere? Vi prego aiutateci a non liberarci del piccolo Fonzie!

Grazie.
Valerio e Tiziana

 
 
Risponde:
Dr. L. Cutullo
Medico Veterinario

Gentili Valerio e Tiziana,
capisco perfettamente il disagio che dovete affrontare quotidianamente ed anche l'afflizione del piccolo Fonzie.
Per quanto riguarda lo spostamento della vertebra, credo che varrebbe la pena provare a rivolgervi ad un veterinario chiropratico ( a Milano esiste in Università un ambulatorio di chiropratica che funziona bene), naturalmente dipende dal grado dello spostamento, così pure anche l'agopuntura può cercare di riattivare una funzionalità nervosa ipofunzionante.
Alcuni Fiori possono aiutare: Wild rose, Clematis, Star of Bethlehem, Hornbeam, Rock water. Preparare una soluzione come descritto nella sezione ARCA e usarla anche nel massaggio addominale nella zona della vescica almeno due volte al giorno, inoltre darne per bocca a Fonzie 4 - 6 pipette al dì per un mese.
Provate a sciogliere nella ciotola dell'acqua 5 granuli di Arnica e 5 di Hypericum entrambi alla 9CH.

Con i migliori saluti:
Dott. Laura Cutullo